MA
ADESSO IO domenica
14 marzo ore 17.00 Faenza |
L'Associazione culturale ParoleCorolle promuove: Le
disubbidienti: istinto e ricerca di sè nella creatività
femminile Daniela Balella, Chiara Bisi, Alessandra Bonoli, Alberta Tedioli, Maria Filippa Zaiti partecipa: performance
di danza a cura di: espongono
le pittrici: sculture
con rottami di: conducono
l'incontro: |
Il
linguaggio delle emozioni |
“Esci
e porta con te un cuore che osserva e percepisce”
Wordsworth L’incontro
è stato organizzato in collaborazione con SOS Donna,
associazione attenta a porre al centro dei suoi interventi a favore delle
donne una metodologia di aiuto basata sul recupero dell’autostima
e sui processi di empowerment attraverso l'ascolto profondo e la riattivazione
di energie e risorse personali e di gruppo. |
Scarica
l’invito in pdf
photogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Rassegna stampa
MA
ADESSO IO domenica
14 marzo ore 17.00 Faenza |
L'Associazione culturale ParoleCorolle promuove: Le
disubbidienti: istinto e ricerca di sè nella creatività
femminile Daniela Balella, Chiara Bisi, Alessandra Bonoli, Alberta Tedioli, Maria Filippa Zaiti partecipa: performance
di danza a cura di: espongono
le pittrici: sculture
con rottami di: conducono
l'incontro: |
|
Il
libro, promosso dall'Istituto di Storia Contemporanea della Provincia
di Pesaro e Urbino e dalla Assemblea Legislativa delle Marche, è
incentrato sulla storia di vita dell'ucraina Irene Kriwcenko, deportata
al lavoro coatto nei lager tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale,
testimone degli orrori avvenuti e insieme della capacità di speranza,
raccolta ed approfondita dal gruppo di lavoro delle storiche pesaresi
secondo un approccio di lettura basato sulla prospettiva femminile.
|
photogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |